COLLOQUI A DISTANZA A. S. 2020/2021
I colloqui a distanza si svolgeranno, dietro prenotazione, tramite l’applicazione Google Meet della piattaforma G Suite for Education nei mesi di dicembre, febbraio e aprile, in orario pomeridiano.
Tali colloqui dovranno necessariamente aver luogo secondo modalità differenti, anche riguardo a numero di genitori e tempi di svolgimento con cui poterli fare, da quelli dei consueti colloqui in presenza che normalmente si svolgono a scuola, dovendosi per forza di cose effettuare a distanza mediante l’utilizzo di dispositivi digitali, modalità che saranno quelle di seguito riportate.
Il genitore che desidera avere un colloquio a distanza con un docente potrà richiederlo utilizzando l’indirizzo di posta elettronica collegato all’account assegnato al/alla proprio/a figlio/a del tipo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inviando un messaggio all’indirizzo di posta elettronica scolastico del docente del tipo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre un termine comunicato con apposita circolare.
Successivamente, il docente risponderà al genitore a seconda della specifica situazione del/della proprio/a figlio/a:
- o fornendogli sintetiche informazioni circa l’andamento scolastico del/della proprio/a figlio/a;
- o accogliendone la richiesta di colloquio e, quindi, inviandogli le istruzioni contenente il “codice riunione” necessario per accedere a Google Meet, fissandogli giorno e ora del colloquio a distanza in base ad un calendario stabilito dal Collegio dei docenti, che per l’a. s. 2020/2021 è il seguente:
CALENDARIO DEI COLLOQUI A DISTANZA CON I GENITORI DEGLI ALUNNI DELL’A. S. 2020/2021 |
||
Giorni |
Fasce orarie |
Materie dei Docenti interessati dai colloqui a distanza |
1 e 15 dicembre 2020 4 e 11 febbraio 2021 7 e 14 aprile 2021
|
15.30 – 16.30 |
Arte e Immagine |
17.00 – 17.30 |
Sostegno |
|
17.30 – 18.30 |
Educazione fisica |
|
2 e 9 dicembre 2020 8 e 15 febbraio 2021 8 e 15 aprile 2021 |
15.30 – 16.30 |
Geografia (riguardo ai Docenti che insegnano soltanto tale materia) |
17.30 – 18.30 |
Italiano, Storia e Geografia |
|
3 e 10 dicembre 2020 9 e 16 febbraio 2021 12 e 19 aprile 2021 |
15.30 – 16.30 |
Lingua francese |
17.30 – 18.30 |
Lingua inglese |
|
14 e 21 dicembre 2020 10 e 17 febbraio 2021 13 e 20 aprile 2021 |
15.30 – 16.30 |
Matematica e Scienze |
17.30 – 18.30 |
Musica |
|
16 e 22 dicembre 2020 18 e 25 febbraio 2021 19 e 26 aprile 2021 |
15.30 – 16.30 |
Religione cattolica |
17.30 – 18.30 |
Tecnologia |
In ciascuna delle fasce orarie sopra indicate i colloqui a distanza avranno ognuno una durata massima di 10 minuti, per cui complessivamente essi non potranno essere più di 6 (fatta eccezione per il Sostegno, circa il quale i colloqui a distanza potranno avere la durata massima di 30 oppure 15 minuti, a seconda che i Docenti seguano ciascuno 1 o 2 alunni con disabilità.